La finestra permette di caricare un'immagine da una posizione remota, specificando un URI, in uno qualsiasi dei formati supportati da GIMP, o da un disco rigido o altro dispositivo locale. Il percorso della cartella predefinita è /home/<nomeutente>/ su Linux e C:\Document and Settings\<nomeutente>\My Documents\My Images\ su Windows, i quali sono rispettivamente la base degli indirizzi relativi della cartella utente su questi due sistemi operativi. È comunque sempre possibile inserire un indirizzo diverso assoluto.
È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu degli strumenti o dalla barra del menu immagine tramite → .
Gli schemi più comuni per aprire immagini sono:
per aprire un'immagine da un disco locale
È possibile omettere il prefisso «file://» e aprire semplicemente le immagini mettendo semplicemente il percorso relativo o assuluto.
La cartella di base per i percorsi relativi dipende dal proprio sistema operativo. È tipicamente /home/<nomeutente>/ su Linux, C:\Documents and Settings\<nomeutente>\My Documents\My Images\ su Windows e /Users/<nomeutente>/ su Mac OS X.
per aprire un'immagine da un server ftp
per aprire un'immagine da un sito web
|
Suggerimento |
|---|---|
|
Quando si sta visitando un sito Internet, è possibile fare tasto destro con il mouse su un'immagine e scegliere «Copia indirizzo collegamento» nel menu a discesa. Successivamente è possibile incollare questo indirizzo nella finestra di dialogo «Apri posizione» per aprirla in GIMP. Anche se questo comando rende facile il prelievo di immagini dai siti web, è comunque necessario rispettare il copyright! Le immagini, anche se pubblicate su Internet, non sono sempre libere nell'utilizzo. |